|
CASTELLO CAETANI al Borgo di SERMONETA
|
Comune: Sermoneta Categoria : castelli e antichi borghi Tipo : castelli - fortezzeSu un rilievo collinare del versante marittimo della catena dei MONTI VOLSCI-LEPINI, in posizione dominante la Piana Pontina, si erge - pressoché intatto nelle sue forme originarie - il CASTELLO CAETANI ai cui piedi si stende - altrettanto ben conservato nelle sue forme medioevali - l’antico BORGO di SERMONETA. Si tratta di un ‘castello – recinto’ (appartenuto anche ai Borgia) che, con le sue maestose fortificazioni, conserva - oltre alle strutture tipiche dell’architettura militare antica - sontuosi ambienti abitativi.
Nella foto: SERMONETA - iL CASTELLO CAETANI domina il borgo antico
IL TERRITORIO
Sermoneta si trova su una propaggine collinare del versante Ovest dei Monti Volsci-Lepini, quello che dà verso la Piana Pontina ed il Mar Tirreno. Questo è uno dei paesi che orlavano le Paludi Pontine all’epoca della bonifica e quindi uno dei centri da cui provenivano i lavoranti locali che si aggiunsero ai numerosi immigrati veneto-romagnoli, qui trasferiti ad opera del regime (che aveva, giustamente, fatto di quella bonifica il suo fiore all’occhiello).
STORIA
Fu intorno al fatidico anno mille, che gli abitanti della zona intorno all’attuale Sermoneta salirono su questo colle per stabilirsi in un luogo più sicuro dove potersi difendere dagli assalti continui dei Saraceni. Infatti sul finire del X secolo sorse qui una prima postazione fortificata: il luogo era di proprietà della Chiesa che lo concesse ai Conti di Tuscolo i quali poi lo cedettero, nella prima metà del ‘200, agli Annibaldi (una famiglia di origine germanica). Furono gli ANNIBALDI a costruire la prima vera e e propria Rocca (era costituita principalmente da quello che oggi è il maschio del Castello); questa famiglia, a sua volta vendette Rocca e Borgo alla FAMIGLIA CAETANI che la potenziò notevolmente. Il tutto fu sottratto ai Caetani da Papa Alessandro VI-Borgia che fece di questo Castello un caposaldo importante per l’affermazione della potenza della propria famiglia, presidio avanzato verso il confine meridionale dei possedimenti pontifici. Alla morte di Papa Borgia, GUGLIELMO CAETANI RIACQUISÌ TUTTO ALLA PROPRIA FAMIGLIA LA QUALE RESTÒ NEI SECOLI SUCCESSIVI MOLTO LEGATA A SERMONETA. Il Castello, che domina l’abitato medioevale di Sermoneta, sicuramente originato dalla prima Rocca degli Annibaldi, fu notevolmente ingrandito in particolare da ONORATO III CAETANI (con i grandi interventi del 1455) cui avevano fatto seguito le ristrutturazioni volute dai Borgia. Al grande potenziamento delle opere per la difesa dalle ‘moderne’ armi di artiglieria, fu impegnato anche ANTONIO DA SANGALLO IL VECCHIO. Si narra che Cesare Borgia - fedele alla sua fama - come primo atto della ristrutturazione, distrusse la Cappella sepolcrale degli odiati Caetani e fece disperdere le loro ossa. I Borgia elessero Sermoneta a Ducato che fu affidato a RODRIGO, (FIGLIO DI LUCREZIA e del suo amatissimo marito Alfonso di Bisceglie).
Il CASTELLO
Il Castello si erge maestoso e abbastanza cupo con le sue fortificazioni squadrate: si tratta di una struttura complessa in cui sono presenti tutti gli accorgimenti difensivi man mano dettati dall’evolversi delle tecniche militari antiche (fossato, torrioni, rivellino e ponti levatoi, passaggi obbligati e piazza d’armi) contemporaneamente ad UNA PARTE RESIDENZIALE DI GRANDE PREGIO. Il Castello - che si raggiunge dal Borgo con la caratteristica Via delle Scalette - è infatti sostanzialmente diviso in due nuclei. La parte più alta è dominata da un possente mastio, a pianta quadrata, alto 42 m., mentre i tre corpi di fabbrica che delimitano il cortile comprendono anche SALONI AFFRESCATI, PROBABILMENTE DALLA SCUOLA DEL PINTURICCHIO. Il Castello e la vicina OASI - CITTÀ MORTA DI NINFA (v. Lazioturismo, sch. Borghi Abbandonati e Città Morte) sono curati dalla FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI – istituita dalla principessa Lelia Caetani nel 1972 – che si prefigge di ‘preservare e promuovere la memoria e il patrimonio della famiglia Caetani e di tutelare, divulgare e sviluppare gli aspetti identitari del territorio e della cultura pontina e lepina’.
Il BORGO DI SERMONETA
Cresciuto splendidamente, nei secoli, all’interno di una PODEROSA CERCHIA MURARIA, il Borgo si presenta ben conservato oltre che ricco di motivi di grande interesse. Tali sono la Cattedrale di Santa Maria, la Loggia dei Mercanti ed in generale il complesso di caratteristiche viuzze che ospitano anche una delle più antiche Sinagoghe del nostro paese (molte famiglie ebree assunsero il cognome Sermoneta, in relazione all’esistenza qui, nel Medioevo, di una prospera comunità ebraica). Diverse sono le tradizioni sermonetane ricordate con manifestazioni che si tengono nel corso dell’anno. Particolarmente importante la rievocazione del ‘ritorno di Onorato IV-Caetani e dei Sermonetani dalla Battaglia di Lepanto’ che si conclude con una grande FESTA AL CASTELLO (si svolge nel mese di ottobre). Nelle vicinanze di Sermoneta: agli appassionati di Medioevo si rammenta che nel territorio comunale di Sermoneta sorge l’ABBAZIA CISTERCENSE DI VALVISCIOLO (v. lazioturismo – Home - sch. Abbazie) nelle cui vicinanze (comune di Norma) si trovano i resti della CITTA’ ROMANA DI NORBA (v. lazioturismo – Home – sch. Archeologia). | |
Per informazioni: Semoneta è raggiungibile da Nord e da Sud percorrendo la SS. 148 (Via Pontina) fino al bivio di Latina Scalo, quindi Via Sermonetana. Si può utilizzare anche l’Autostrada del Sole fino a Valmontone, quindi Strada Provinciale, passando per Cori. Con mezzi pubblici: Bus Cotral in partenza da Latina (a sua volta raggiungibile da Roma con analoghi Bus, dai Capolinea Laurentina (Metro B) e Anagnina (Metro A). La visita al Castello avviene a cura della Fondazione Caetani (in genere in alcuni periodi dell’anno); per info: www.fondazionecaetani.org
|
2024 www.lazioturismo.it
AVVERTENZA: Lazioturismo.it, pur assicurando la massima cura nell'attivita di reperimento e presentazione delle informazioni, declina ogni responsabilita per eventuali omissioni o inesattezze dei dati e quindi per danni diretti od indiretti che da ciò derivassero.
|