CATEGORIE

  ELENCO DEI PAESI    

  E-MAIL    
  
 
 Lazioturismo



    Agriturismo    

La sistemazione in agriturismo è la soluzione ideale se volete trascorrere una vacanza nel verde, in splendide ville o caratteristici casali, e volete spendere veramente molto poco. Di contro, a volte, si richiede una certa capacità di adattamento alla mancanza di comodità, se non altro per la distanza delle case dalle strade principali.
E' consigliabile, quindi, contattare sempre il responsabile per conoscere i dettagli sulla sistemazione : in particolare è bene informarsi sulle caratteristiche delle camere, se il bagno è in comune con altri ospiti (se c'è la doccia o la vasca da bagno), come vengono riscaldate (e quanto ciò incida sul prezzo finale), e soprattutto come si raggiunge l'agriturismo (le strade, in molti casi, sono sterrate e con poche indicazioni).
E' necessario prenotare sempre le camere.


 


Provincia di Frosinone

La Selva - Cassino (FR)

http://www.agriturismolaselvacassino.it/

Circondato da uno splendido paesaggio l’agriturismo è situato in una valle soleggiata ai piedi dell'Abbazia di Montecassino. Il Territorio regala piacevoli sorprese al visitatore in una regione ricca di storia e di monumenti con una cultura secolare e in un ambiente dove il rispetto della natura è accompagnato ad una vitale realtà industriale. Le numerose manifestazioni presenti in ogni periodo dell'anno offrono al turista la possibilità di arricchire la propria permanenza con momenti di arte, cultura, sport e artigianato.

Kelle Terre - Castrocielo (FR)

http://www.kelleterre.it

Concediti un weekend tutto per te coniugando natura e benessere nel Centro Agrituristico 'Kelle Terre'

Cesa Rustica - Giuliano di Roma (FR)

http://www.cesarustica.it/

Il termine "Cesa" nasce dalla terminologia con cui venivano chiamati gli appezzamenti di terreno chiusi da recinzioni in filo spinato caratterizzati da tipici muretti a secco (fatti in pietra) che i comuni davano in affitto ai latifondiari per la loro coltivazione.

Le Sodine - Morolo (FR)

http://www.lesodine.it

Un luogo dove il tempo lascia spazio alla tradizione: dagli arredamenti caldi e accoglienti agli ampi spazi aperti, per sorseggiare pienamente quella pace e quella tranquillità che ci rendono liberi.

Casa Lawrence - Picinisco (FR)

http://www.casalawrence.it

Struttura di inizio '900 dal tipico stile inglese situata nel comune di Picinisco, all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo nel versante laziale. Chiamata così in onore del celebre scrittore David Herbert Lawrence, ospite del piciniscano Orazio Cervi. Lo scrittore vi trovò l'ispirazione per completare il famoso romanzo "The Lost Girl", "La Ragazza Perduta", dando come sfondo alle vicende che racconta l'ambiente la natura e gli uomini di questa terra.

Monte Asprano - Roccasecca (FR)

http://www.agriturismomonteasprano.it

L’agriturismo Monte Asprano mette a disposizione, oltre a una cucina tradizionale, una serie di attrattive e divertimenti che renderanno indimenticabili le vostre giornate all’aria aperta. Sono a disposizione degli ospiti anche delle mountain bike.

Ceton - San Donato Val di Comino (FR)

http://www.agriturismoceton.it

Benvenuti nell'agriturismo "Ceton", un vecchio casale completamente ristrutturato che si trova a San Donato Val Comino (FR), ideale per soggiorni di relax dove gustare i ritmi della natura, oppure per avventure nelle vicinanze.

La Fattora - Serrone (FR)

http://www.lefattora.com/

Immerso nel verde dei monti Ernici si estende su un vasto territorio, dal quale si possono ammirare splendidi e suggestivi paesaggi. L'agriturismo è composto da una struttura su tre piani, al piano terra troviamo il laboratorio per la lavorazione dei nostri prodotti, al piano primo sala da pranzo e cucina con uno spazioso giardino, gazebo e portici.

Il Castagneto - Supino (FR)

http://www.ilcastagneto.net

Nel cuore del Lazio sorge Il Castagneto, uno dei migliori Agriturismo a Frosinone e in Ciociaria. Attraverso questo sito viene presentata una panoramica di questa oasi immersa nella natura e tutte le caratteristiche che rendono indimenticabile la nostra ospitalità. Benvenuti!


Provincia di Rieti

Amatrice - Amatrice (RI)

http://www.agriturismoamatrice.com

Benni mette a disposizione la sua casa per trascorrere una piacevole e rilassante vacanza. Sarete ospitati in confortevoli camere con bagno e tutti i confort. Potrete gustare una cucina sana e genuina, respirare aria pura, fare escursioni a piedi e a cavallo. Sono disponibili lezioni di cucina, artigianato, ricamo e decorazione su porcellana... Buon divertimento e relax.

Piccolo Lago - Amatrice (RI)

http://www.agriturismopiccololago.it

L'azienda Agricola-Agrituristica Piccolo Lago, è situata sulle rive del lago Scandarello a 850 metri sul livello del mare; gli fanno da cornice i favolosi Monti della Laga che con le loro cime innevate fino a maggio rendono il paesaggio molto suggestivo.

Santo Pietro - Fara in Sabina (RI)

http://www.agriturismosantopietro.it

Agriturismo 'Santo Pietro' è……un'oasi nel cuore di vasti oliveti che, con il loro verde argenteo, ammantano i dolci colli della Sabina, terra antichissima e incontaminata che ha dato i natali a Roma. Casale fortificato, costruito nel medioevo dai monaci benedettini di Farfa, su preesistenze di epoca romana, ebbe, per secoli, funzione difensiva per quella che era una delle più potenti abbazie europee.

Casa di Campagna - Monteleone Sabino (RI)

http://www.lacasadicampagna.net

Dopo soli 56 km a nord di Roma si arriva a Monteleone Sabino, antica Trebula Mutuesca (494 metri s.l.m.) e a due chilometri dal borgo medioevale, in località Madoni, c’è “La Casa di Campagna”, solido casale ottocentesco in pietra, arredato in modo impeccabile. I soffitti con travi a vista, i pavimenti in mattoni, i caminetti, i letti imbottiti, i colori tenui ma solari e tante cose scelte per restituire lo charme di un' autentica casa di campagna...

Morelli - Pescorocchiano (RI)

http://www.morellidinesce.it

Siamo nel Cicolano, l’antica terra degli Equi, ed è proprio in questo bellissimo ambiente, dove la natura è incontaminata ed è il lavoro agricolo a scandire il sereno scorrere delle ore,che si trova l’Agriturismo Morelli. L’ospitalità viene offerta in tre antichi casali dotati di ogni comfort, completamente ristrutturati con un‘accurata opera di recupero e arredati con mobili d’epoca.

S.Ilario sul Farfa - Poggio Nativo (RI)

http://www.santilariosulfarfa.it

Nello scenario incantevole della vallata del Fiume Farfa , nel cuore della Sabina, a meno di un'ora di automobile da Roma, in uno dei luoghi più integri e protetti dell'Italia centrale. Spazi per meditare, passeggiare o leggere sotto l'ombra di un quercia... Per fermare il tempo e pensare a quello che abbiamo di prezioso noi stessi.

San Paolo Alto - Scandriglia (RI)

http://www.santopaoloalto.com

Per concedersi una pausa di relax, per gustare gli antichi sapori della tradizione, per girovagare nel cuore della storia. I deliziosi pasti sono serviti in salone l'inverno e all'ombra degli alberi in primavera ed estate. Le camere (una doppia e due quadruple) sono grandi e confortevoli, tutte dotate di aria condizionata.

Le Fattorie Caracciolo - Tarano (RI)

http://www.fattoriecaracciolo.it

Un ambiente raffinato per chi ami la quiete, la tradizione e la buona cucina. Il Dominio delle Fattorie Caracciolo comprende appartamenti in casali inseriti in un lussureggiante parco ai confini dell’Umbria.

Ferramosca - Turania (RI)

http://www.agriferramosca.com/

L'agriturismo Ferramosca è situato in una vallata incontaminata contornato dai monti Cervia e Navegna. Davanti all'antico casale in pietra si apre un pianeggiante e assolato terreno che ospita la produzione di ortive biologiche, e viene lambito dal fiume Turano ricco di specie ittiche e che a valle da origine all'omonimo fiume che dista 8 chilometri circa dalla struttura. Il lago Turano poco conosciuto ma inevitabilmente incantevole ha un gemello, il Lago del Salto, con il quale comunica.

La Ferrera - Varco Sabino (RI)

http://www.laferrera.it

Nel cuore dei Monti Sabini, nell'incantevole cornice del lago del Salto, nasce il complesso agrituristico "La Ferrera". L'agriturismo è un'occasione unica per divenire protagonisti di uno stile di vita fatto di cose semplici e genuine, é una maniera sana e ruspante per trascorrere il proprio tempo libero all'aria aperta, dove la natura incontaminata rappresenta un'opportunità preziosa per la conoscenza di un territorio, sviluppatosi sulle leggi della natura, ricco di storia e tradizione.


Provincia di Roma

L.B. Stud - Bracciano (RM)

http://www.agriturismolbstud.com/

Il nome L.B. Stud deriva dalla grande passione di Giuseppe per i cavalli da corsa che alleva nel prato antistante al casale. Una vera chicca per gli amanti di questi splendidi animali, Giuseppe si reca spesso in Inghilterra, Irlanda e America per comprare i migliori esemplari purosangue che poi alleva con amore. Da questo il nome L.B. Stud che in inglese significa Piccolo Grande Allevamento. Caratteristica di questa piccola e nuova azienda è proprio la passione per le cose genuine, come le crostate e le marmellate che vengono servite alla prima colazione sotto il portico, direttamente dalla padrona di casa Stefania.

Monte La Puglia - Bracciano (RM)

http://www.montelapuglia.it/

Immerso in un paesaggio circondato da monti... e da dolci colline digradanti verso il Mar Tirreno con la sua selavaggia macchia mediterranea, Monte la Puglia (253 ettari) rappresenta la dimora ideale per chi desideri una vacanza confortevole e rilassante. I casali dell'azienda completamente ristrutturati... conservano intatto il fascino dell'architettura rurale della zona

Valle degli Arci - Castel Madama (RM)

http://www.valledegliarci.it/

Ai nostri ospiti, offriamo alloggio in una camera e in due appartamenti indipendenti provvisti di giardino privato, ricavati ristrutturando un antico edificio preesistente non più necessario per l’attività agricola. C’è anche un giardino per i bambini con parco giochi ed uno più grande e per prendere il sole in pieno relax. I locali, simpaticamente arredati secondo lo stile del luogo, sono forniti di climatizzatore caldo e freddo e sono provvisti di tutti comfort necessari a rendere facile e piacevole il vostro soggiorno.

Vallesiriaca - Castelnuovo di Porto (RM)

http://www.vallesiriaca.it/

All' interno di una azienda agricola biologica, circondata da morbide colline al confine con il parco di Veio, sorge la struttura agrituristica Valle Sirìaca. L'azienda, di vocazione biologica-naturistica e fedele alla tradizione storico-culturale della zona, alleva bovini da carne allo stato brado e produce, con metodi artigianali, olio le cui fragranze sono riconosciute fin dall'antichità. La vicinanza con il centro di Roma (circa 20 km) la rende una meta particolarmente adatta per chi vuole coniugare la vacanza rurale con quella culturale alternando momenti di relax in campagna con visite alla città eterna.

La Locanda del Tevere - Fiano Romano (RM)

http://www.lalocandadeltevere.com

La Locanda del Tevere è situata nella Valle del Tevere a Fiano Romano, comune del Lazio in provincia di Roma posto sulla Via Tiberina a circa 30 Km dal centro della capitale cui è collegato da un comodo servizio di mezzi pubblici (pullman e ferrovie dello Stato). Piccolo centro di circa 10.000 abitanti, nasce come paese agricolo ma oggi offre strutture commerciali e servizi molto efficienti: nelle immediate vicinanze si trovano infatti due centri commerciali con dieci sale cinematografiche, un grande complesso di piscine e maneggi vari.

Borghetto di Roma - Fiumicino (RM)

http://www.borghettodiroma.it/

Il 'Borghetto di Roma' è una piccola azienda agricola situata nelle immediate vicinanze di Roma, a soli 30 minuti di auto lungo la Via Aurelia, in una splendida zona collinare panoramica, immersa nel verde degli ulivi della campagna romana, tra il lago di Bracciano ed il mare di Fregene.

Borgo di Tragliata - Fiumicino (RM)

http://www.tragliata.it/

Il Borgo di Tragliata, situato alle porte di Roma, sorge su un suggestivo sperone di tufo. Le sue origini storiche risalgono all'epoca etrusca, di cui rimangono tuttora intatti i blocchi delle mura perimetrali e i granai a imbuto. Ma la storia ha lasciato a Borgo di Tragliata anche la torre per gli avvistamenti dei Saraceni, inglobata nel nucleo centrale dell'agriturismo, una torre di epoca medievale, che affianca i due splendidi casali secenteschi che compongono la struttura. Oltre a immense distese di verde e ad ampie colture biologiche, il borgo antico comprende due splendide chiese, una in stile barocco una di epoca medioevale.

Fontana Chiusa - Labico (RM)

http://www.fontanachiusa.it/

-

Casale della Mandria - Lanuvio (RM)

http://www.casaledellamandria.it/

L'attenzione per il mangiar sano e la passione per la coltivazione e l'allevamento, ereditati dalla mia famiglia, mi hanno permesso di arrivare ad una Coscienza dell'agricoltura biologica. Questa Coscienza, unita all'amore per l'arte, ha preso vita nel 2005 con l'Agriturismo Casale della Mandria. Il casale mi offre l'opportunità di realizzare eventi nei quali i prodotti agricoli si trasformano in opere d'arte culinarie, le sculture ed i dipinti forniscono un contorno ideale per completare il quadro del 'MANGIARE CON AMORE'. Giuseppe Verri

La Casa Rossa - Lanuvio (RM)

http://www.lacasarossa.eu

L' Agriturismo La Casa Rossa si trova a Lanuvio rinomato centro dei Castelli romani famosi per il rilevante patrimonio storico naturalistico.

La Nuova Fattoria - Nettuno (RM)

http://www.agriturismonuovafattoria.it/

Immersa nel verde della campagna pontina, a circa 6 km daNettuno, 5 km da Latina e poche centinaia di metri da Torre Astura, l'antica azienda agricola Di Pietro apre le porte ad una calda ospitalità rurale, l'AgriturismoNuovaFattoria. L'azienda appartiene alla famiglia dal 1940 ed era antica proprietà dei Principi Borghese che, fin dai tempi più lontani, possedevano gran parte del territorio di Nettuno. Il ristorante è aperto tutto l'anno. Si organizzano feste per matrimoni e per altre importanti occasioni!

Monterone - Ponzano Romano (RM)

http://www.dipillo.it/

Per gli agrituristi l'azienda dispone di due fabbricati rurali le cui differenti caratteristiche permettono di soddisfare esigenze diverse degli ospiti. Entrambi i fabbricati sono circondati da ampi spazi, sulle colline della riva destra del Tevere, con vista sui monti della Sabina. Ricordiamo inoltre che nei locali non è presente la TV.

Il Giardino di Giupi - Rocca Priora (RM)

http://www.ilgiardinodigiupi.it

Antico casale situato in posizione panoramica nei pressi di Lanuvio, su una superficie di 65 ettari, conosciuto come 'la terrazza dei Castelli Romani' con una veduta che si estende fino al Circeo e alle isole Pontine. E’ immerso in un pregevole ed ampio parco, tra palme, arbusti dalle delicate fioriture, bulbose, roseti, piante aromatiche di rara bellezza e una serra con numerose piante tropicali. Una macchia di querce secolari attraversata da sorgenti naturali, che alimentano due piccoli laghetti, hanno creato un'oasi, dove trovano rifugio animali selvatici e acquatici.

Casale Trigoria - Roma (RM)

http://www.casaletrigoria.it

All'interno di una tipica fattoria dei primi del '900, nel fienile e nella stalla sono stati predisposti 8 appartamenti autonomi, con soggiorno, angolo cottura, bagni e camera da letto di varie ampiezze. Arredati con gusto e dotati dei principali confort,dispongono ognuno di un piccolo giardino esclusivo o di un terrazzo.Dotazione alloggi: Tv satellitare, cassaforte, camino a legna, riscaldamento autonomo.

Cavendo Tutus - Roma (RM)

http://www.cavendotutus.it/

Avete mai pensato ad una vacanza diversa a contatto con la natura, riscoprendo colori e gusti dimenticati? Se si, allora abbiamo la risposta giusta e possiamo realizzare il vostro desiderio. In un bel casale immerso nel verde a soli 9 km da San Pietro, l'azienda Agricola CAVENDO TUTUS offre una cordiale ospitalità in piccoli e raffinati appartamenti dotati di ogni comfort.

Riserva dell' Olmo - Roma (RM)

http://www.riservaolmo.it/

A soli 36 km dal centro storico di Roma, l’agriturismo Riserva dell’Olmo, un’azienda agricola di 140 ha, offre ospitalità a tutti coloro che desiderano trascorrere le vacanze nel più totale relax, immersi nel verde della campagna romana. Gli appartamenti e le camere, arredati in maniera pratica e confortevole, sono circondati da una folta pineta ed aree verdi attrezzate con sedie, tavoli, giochi per bambini . Punto di partenza ideale per visitare la Tuscia, area geografica a nord di Roma, con ricchezze naturalistiche e storiche di grande valore ( Bomarzo con il suo parco dei mostri, Viterbo, la città dei Papi, distante un’ora di macchina, il lago di Bracciano, distante sei km, dove è possibile praticare vela e sport acquatici, Anguillara, deliziosa cittadina in riva al lago, con i suoi vicoli che scendono verso il lago, Calcata, misteriosa cittadina, recentemente riscoperta e tornata a nuova vita).

Tenuta Agricola Fonte di Papa - Roma (RM)

http://www.fontedipapa.com

Alle porte di Roma sulla via Salaria Lungo l’antica Via Salaria, a meno di mezz’ora dal centro di Roma, la Tenuta Agricola Fonte di Papa è situata all’interno della Riserva Naturale della Marcigliana. La Tenuta è una antica masseria che si estende su 10 ettari e le sue origini risalgono alla fine dell’800 quando le principali attività agricole erano la produzione di vino nelle “Cantine Fonte di Papa” e l’allevamento di cavalli.

Vivai Montecaminetto - Roma (RM)

http://www.agriturismoroma.it/

L'azienda agrituristica, della superficie di 190.000 mq , di cui 70.000 a bosco di alto fusto di querce, si trova a 10 km da Roma ed usufruendo della ferrovia Roma-Nord si raggiunge il centro della città in meno di mezz'ora. Oltre che comoda per chi vuole visitare Roma, l'azienda, immersa nel verde e nel silenzio del Parco di Veio, è in grado di offrire un soggiorno quanto mai piacevole e distensivo, in un ambiente naturale di grande bellezza e con l'aria pulita.

La Luna Sul Tevere - Torrita Tiberina (RM)

http://www.lalunasultevere.com

L'Agriturismo 'La Luna sul Tevere' nasce dalla ristrutturazione del 'Casale' che conserva la tipica architettura rurale, in legno, del Lazio dei primi del Novecento. Al pian terreno,in quella che un tempo era la stalla di bovine maremmane, sono state ricavate la cucina, una stanza comune e una grande sala da pranzo. Al pian terreno,in quella che un tempo era la stalla di bovine maremmane, sono state ricavate la cucina, una stanza comune e una grande sala da pranzo.

Iacchelli - Velletri (RM)

http://www.iacchelli.com/

L' Azienda si trova nel cuore del Parco dei Castelli Romani, su Via dei Laghi tra Nemi e Velletri, è nata circa 50 anni fa ed è a conduzione familiare. Oggi è una moderna azienda agricola, che svolge attività di agriturismo estesa su circa 60 ettari di terreno


Provincia di Viterbo

Cerqueto - Acquapendente (VT)

http://www.cerqueto.it

Costruito nella seconda metà dell'800, il casale Cerqueto è stato recentemente ristrutturato, ponendo grande attenzione al rispetto delle forme originarie e curando con meticolosità la scelta dei materiali. All'Agriturismo Cerqueto il fascino del passato si coniuga perfettamente con tutti i comfort di una moderna ospitalità, in deliziosi appartamenti, sapientemente arredati secondo il gusto della tradizione. L'ampio giardino e la campagna circostante permetteranno di riscoprire il piacere di una vacanza immersi nella natura.

Sant' Angelo - Acquapendente (VT)

http://www.agriturismosantangelo.it

L’agriturismo Sant' Angelo dispone di cinque eleganti appartamenti indipendenti, recentemente ristrutturati con pregiati materiali. Gli ambienti si contraddistinguono per: la grandezza, la luminosità, per i maestosi soffitti con travi in legno e mezzane, per i pregiati pavimenti in cotto senese, ceramiche e rifiniture in ferro battuto.

Il Meleto - Bagnoregio (VT)

http://www.ilmeleto.it

L'Agriturismo "Il Meleto" 'e situato nella splendida Valle di Civita di Bagnoregio, borgo di antiche origini e di rara bellezza, vicino al confine tra Lazio e Umbria. In questi luoghi la natura si presenta sotto il suo aspetto piu' rigoglioso e selvaggio, con castagneti, uliveti e pascoli che si estendono fino alla vicina Valle dei Calanchi.

La Riserva-montebello - Bolsena (VT)

http://www.lariservamontebello.com

L'antica struttura è incastonata tra i monti Volsini sul versante che guarda ad ovest, sul grande panorama del Lago di Bolsena. Tutto intorno è circondato da boschi e ovunque domina il verde della vegetazione. Questo antico feudo, appartenuto ai Principi Spada e del Drago, gode di uno scenario unico, sotto il quale si estende l'antico borgo ed il castello di Bolsena, mentre in lontananza si scoprono i paesi che sorgono lungo le sponde del lago.

Podere Arlena - Bolsena (VT)

http://www.arlena.it

Con spiaggia privata a 150 mt dagli alloggi e servizio di ristorazione , riservato ai soli ospiti , nei saloni dell'ottocentesco casale padronale , stabile residenza dei proprietari . Ospitalità in appartamenti attrezzati , piano terreno , con veranda panoramica.

Le Cascine - Canino (VT)

http://www.allecascine.it

Situato nelle ultime propaggini della Maremma tosco-laziale, in un paesaggio pittoresco dominato dalla verdeggiante mole dei Monti di Canino, a 11 Km dal Mar Tirreno e 25 Km dal Lago di Bolsena, l’Agriturismo “Le Cascine” è un luogo ideale per trascorrere una vacanza tra divertimento e relax.

La Valle di Vico - Caprarola (VT)

http://www.lavalledivico.it

Immersa nel verde della Riserva Naturale "Lago di Vico", l'azienda offre ospitalità in accoglienti appartamenti tutti indipendenti. I tre vecchi casolari, recentemente ristrutturati, sono circondati da un ampio giardino di ulivi attrezzato con piscina, gazebo, barbecue, parco giochi per bambini, campo da bocce e calcetto. La struttura dispone anche di una sala comune con grande camino ideale per gruppi.

Villa La Paiola- Lago di Vico - Caprarola (VT)

http://www.villalapaiola.it

Nel Cuore della Riserva Naturale del Lago di Vico a soli 50 km da Roma

Castro - Ischia di Castro (VT)

http://www.agriturismocastro.it

L'Agriturismo sorge nell'alto Lazio ai confini con la Toscana, in uno degli angoli più selvaggi e sconosciuti d'Italia, lontano dal turismo caotico. Qui riscoprirete il gusto di una vacanza a pieno contatto con la natura.

Buriano - Lubriano (VT)

http://www.buriano.it

Buriano e' un antico casolare di campagna immerso nel verde dei campi e colli tra Toscana, Umbria e Lazio, ideale per trascorrere una vacanza in completo relax.

La Chiocciola - Orte (VT)

http://www.lachiocciola.net/

Nel 1990 nasce l'Agriturismo la Chiocciola, ora diventato La Locanda della Chiocciola, piccolo hotel di charme circondato da antichi borghi e colline verdeggianti. E' un antico casale del 1400 che domina la valle del tevere. La posizione strategica della Locanda, ai confini tra Lazio e Umbria, permette di visitare luoghi di notevole interesse archeologico, naturalistico e storico. La Tuscia con Viterbo, la costa etrusca, Tarquinia e Tuscania, i laghi di Bolsena e Vico.

Le Spighe - Proceno (VT)

http://www.lespighe.it

L'azienda agrituristica LeSpighe di Ilio Prudenzi si trova sull' antico tracciato della via Francigena a 25 km da Orvieto, 22 dal Monte Amiata e dal lago di Bolsena, vicina ad altri centri d' interesse storico-culturale quali: Sovana, Pienza, Pitigliano, Castro, Chiusi, la Riserva Naturale di Monte Rufeno, i centri termali di Saturnia , San Casciano dei Bagni, Bagni Vignoni, Bagni San Filippo e Chianciano.

Parco Dei Cimini - Soriano nel Cimino (VT)

http://www.parcodeicimini.it

Ad un passo da Roma è il posto ideale per trascorrere week end indimenticabili tra natura, storia, terme, equitazione e astronomia in accoglienti bungalow o camere e di gustare una cucina ricca di prodotti tipici della Tuscia. Il Parco dei Cimini L’Agriturismo Parco dei Cimini sorge a 800 Mt. S.l.m., sul versante ovest del Monte Cimino ed è circondato da incontaminati boschi secolari, castagni, pini e faggi. Ad un passo da Roma è il posto ideale per trascorrere week end indimenticabili tra natura, storia, terme, equitazione e astronomia in accoglienti bungalow o camere e di gustare una cucina ricca di prodotti tipici della Tuscia. Il Parco dei Cimini L’Agriturismo Parco dei Cimini sorge a 800 Mt. S.l.m., sul versante ovest del Monte Cimino ed è circondato da incontaminati boschi secolari, castagni, pini e faggi. Ad un passo da Roma è il posto ideale per trascorrere week end indimenticabili tra natura, storia, terme, equitazione e astronomia in accoglienti bungalow o camere e di gustare una cucina ricca di prodotti tipici della Tuscia.

Fattoria Poggio Nebbia - Tarquinia (VT)

http://www.poggionebbia.it

I caldi alloggi costruti in pietra e legno di castagno, sono arredati con mobili in arte povera che li rendono estremamente caldi ed accoglienti. Le camere: sono tutte dotate di: impianto di condizionamento caldo-freddo completamente autonomo, bagno privato, TV color, HI-FI, frigo bar. Gli appartamenti: sono composti da: cucina, soggiorno, bagno, camera da letto, sono dotati di riscaldamento autonomo, TV color, HI-FI e stoviglie. Tutte le tipologie di alloggi, hanno un grazioso porticato esterno, dal quale godersi la vista dei magnifici tramonti estivi, sorseggiando un bicchiere del buon vino prodotto in fattoria.

Fattorie Valle del Marta - Tarquinia (VT)

http://www.valledelmarta.it

Situato nello spettacolare paesaggio naturale della Valle del Fiume Marta, proprio a ridosso del bellissimo centro storico medievale di Tarquinia, la Villa Hotel Valle del Marta sorella del più noto agriturismo Valle del Marta, ha come scenario i vigneti di “poggio Ranocchio “ nominati anche da Plinio il vecchio, le mura castellane di Tarquinia, la vegetazione della macchia Mediterranea e una pianeggiante distesa di campi che a perdita d’occhio si immerge nel mare.

Podere Giulio - Tarquinia (VT)

http://www.poderegiulio.it

Affacciata sul mare, nella splendida cornice delle colline etrusche Tarquiniesi, ricche di cultura e di storia, con una natura che conserva ancora pressoché intatta la sua originale bellezza, l’Azienda Agrituristica PODERE GIULIO offre ai suoi visitatori luoghi di armonia tra il vecchio ed il nuovo per chi ama la natura, l ’arte e lo sport.

Casa Caponetti - Tuscania (VT)

http://www.casacaponetti.com

Here we are, Laura and Giorgio Caponetti: if you are looking for leisure, good food, art and culture in Italy, join us! Siamo Giorgio e Laura Caponetti. Ormai molti anni fa abbiamo deciso di vivere in campagna e di avere una grande casa aperta agli ospiti. Allora, la parola "agriturismo" non era ancora usata (e dobbiamo ammettere che non ci piace molto neanche adesso). Fatto sta che da quasi vent'anni "facciamo agriturismo", vero agriturismo. Accogliamo ospiti da tutto il mondo, che entrano a far parte del nostro "vivere in campagna". E che diventano nostri amici. Al centro di una tenuta biologica di 50 ettari, a sua volta al centro della Riserva Naturale di Tuscania.

Fra Viaco - Valentano (VT)

http://fraviaco.com

L’azienda si estende su una superficie di 74 ettari nel comune di Valentano, nel cuore della Tuscia, quasi ai confini con la Toscana, in un angolo naturalistico tutto da ammirare: la conca del lago di Mezzano. Circondata da boschi secolari di castagni, cerri, roveri e querce che le fanno da cornice e ne animano il paesaggio, rendendo l’aria collinare soavissima buona e delicata. È popolata da una ricca avifauna: porciglioni, folaghe, gallinelle d’acqua, martin pescatori e con un po’ di fortuna, può capitare di imbattersi nel veloce falco di palude che volteggia in cerca di una preda.

Il Casaletto - Viterbo (VT)

http://www.ilcasaletto.it

Accogliamo i nostri ospiti in strutture ricavate dalla ristrutturazione degli antichi casolari. Disponiamo di 7 mini appartamenti, 3 monolocali e una Camera matrimoniale semplice con bagno. Sobrie e confortevoli, arredate in stile rustico, ognuna di queste strutture è stata realizzata nel rispetto della tradizione locale, tanto nelle tecniche costruttive quanto nei materiali, con impiego di tufo, terracotta e legno di castagno e larice. Di esse, quelle ricavate dalla ristrutturazione del casale ad Est, si aprono sulla vallata, le altre, (casali dell’ala Nord e dell’ala Ovest) si affacciano sulla piscina.

La Meridiana - Viterbo (VT)

http://www.lameridianastrana.com

Immerso in un parco boschivo di 30 ettari, è costituito da unità indipendenti, in tipico stile contadino, ciascuna dotata di bagno proprio. Circondato da uliveti, noccioleti, castagneti e alberi da frutto, in una favorevole posizione panoramica, è il posto ideale per riscoprire il piacere del relax, del trekking, della pesca sportiva o di una lezione a cavallo.

2025  www.lazioturismo.it

Questo è un sito senza pubblità, indipendente e quindi obiettivo nei contenuti - Lazioturismo assicura la massima cura nella raccolta e verifica di informazioni e dati, ma,non potendo escludere eventuali omissioni o inesattezze negli elementi di fonte terza, non può essere ritenuta responsabile di eventuali danni da ciò eventualmente derivanti.

 

  CATEGORIE

  ELENCO DEI PAESI    

  CERCA    

  COOKIE POLICY    

  E-MAIL    
Copyright 2024 Lazioturismo.it -